Archivio della categoria: Settimana Santa
IL GIOVEDI’ ED IL VENERDI’ SANTO A BITOTNO
Entrano nel vivo i riti della Settimana Santa. Il Giovedì ed il Venerdi santo, nella tradizione cattolica, rappresentano i giorni del silenzio e della riflessione, i giorni più importanti intorno a cui ruota tutto il senso ed il trasporto della fede. I riti celebrati in queste ore hanno una matrice medioevale e, nella forma attuale, sono d’ispirazione spagnola . Le … Continua a leggere
STASERA LA VIA CRUCIS MEDITATA
La Settimana Santa a Bitonto entra nel vivo. Questa sera uno degli appuntamenti più sentiti: la Via Crucis meditata per le viuzze del centro storico. Previste soste per ciascuna delle 14 stazioni della via crucis in piazzette e borghi particolarmente suggestivi. Si parte da Piazza Cattedrale e si arriva nell’atrio dell’Episcopio. La Via Crucis, diretta da don Ciccio Acquafredda e … Continua a leggere
LE IMMAGINI DELLA PROCESSIONE DELL’ADDOLORATA
In un clima di grande partecipazione e commozione si è svolta questa mattina la Processione del Venerdì di Passione. Un nostro utente ha filmato il momento dell’inizio della processione in Piazza Cattedrale con la prima parte de “La Desolata” cantato dai bambini delle scuole elementari di Bitonto. 14032008 Caricato da ilcireneo
VIVI LA CITTA’: LA TRADIZIONE DEL GIOVEDI’ SANTO
Il progetto Vivi la Città: La Tradizione del Giovedì Santo ideato e realizzato dai volontari del Servizio Civile Nazionale progetto “Turismo accessibile” nasce con l’intento di ricostruire l’antica tradizione del Giovedì Santo e restituire significato a tale evento. Uno degli eventi più sentiti dai fedeli, anche nella nostra città, è il “giro dei sepolcri”, altari ritenuti impropriamente nella tradizione e … Continua a leggere
DEVOZIONE E CONFRATERNITE: DOMANI LA TAVOLA ROTONDA
Nell’ambito de “Il percorso Quaresimale: fede e tradizioni popolari”, domani, venerdì 29 febbraio, si terrà, con inizio alle ore 19,00 nella Chiesa del Purgatorio la tavola rotonda dal titolo: La devozione popolare nella tradizione confraternale in Puglia. Le confraternite pugliesi che organizzano i Riti della Settimana Santa a confronto sulle loro tradizioni, sui loro riti, sui loro modi di vivere … Continua a leggere
NUOVO SPLENDORE ALLE IMMAGINI DEL CRISTO DEPOSTO
Sono partiti ufficialmente sabato 9 febbraio gli eventi legati a “Il percorso quaresimale: fede e tradizioni popolari”, il progetto con cui Bitonto partecipa alla iniziativa regionale “Settimana Santa in Puglia” (clicca qui per accedere a tutti gli articoli della rubrica dedicata). La data di inizio è coincisa con la presentazione dei risultati del lavoro di restauro delle Immagini di Cristo … Continua a leggere
SUGGESTIONI E TRADIZIONI PER LA SERATA DI INAUGURAZIONE
Il Cammino Quaresimale è il progetto, a più appuntamenti, organizzato dalla città di Bitonto all’interno del programma regionale “Settimana Santa in Puglia” (clicca qui per conoscere il calendario completo). E’ iniziato in un clima suggestivo il “Percorso Quaresimale” bitontino. Come noto, sotto questo nome vanno tutti gli eventi che ci porteranno ai “tempi forti” della Settimana Santa nonchè a quei … Continua a leggere
IL CAMMNINO QUARESIMALE: FEDE E TRADIZIONI POPOLARI
Oggi pomeriggio la conferenza stampa di presentazione del programma “Il cammino quaresimale, fra fede e tradizioni popolari” che sin inserisce nel percorso regionale “Settimana Santa in Puglia – I luoghi della Passione” (clicca sul banner a lato per saperne di più). In anteprima, sulle nostre pagine online, il calendario completo degli eventi bitontini Sabato 9 febbraio – Chiesa del Purgatorio … Continua a leggere
IL CAMMINO QUARESIMALE: FEDE E TRADIZIONI POPOLARI
Anche Bitonto si prepara ai riti della settimana santa, fra tradizione e turismo. Sulle nostre pagine online news di approfondimento e foto eslcusive nella nuova rubrica dedicata. All’interno del programma regionale “Settimana Santa in Puglia – I luoghi della Passione”, il Comune di Bitonto, le Arciconfraternite di Santa Maria del Suffragio e di Maria SS. del Rosario presentano “Il cammino … Continua a leggere